Dopo le tensioni in casa Inter per le parole di Conte, la società ha provato a mettere a tacere qualsiasi polemica. Incontro tra Conte e Zhang
La situazione in casa Inter è molto intricata, con le critiche di Antonio Conte nei confronti della società che hanno creato scalpore attorno al club nerazzurro. La dirigenza interista – con in testa Steven Zhang – ha provato a placare gli animi parlando direttamente con Antonio Conte e spostando l’attenzione sugli imminenti impegni. Il presente è Antonio Conte, ma attenzione perchè nel futuro sulla panchina dell’Inter potrebbe sedere un altro allenatore.
Steven Zhang smorza gli animi
Nella serata di lunedì 3 agosto Steven Zhang avrebbe avuto un confronto a distanza, tramite una videochiamatacon Antonio Conte. Il presidente cinese avrebbe provato a distogliere l’attenzione dalle dure parole che sono state pronunciate nei confronti della società, per concentrarsi sugli impegni in Europa League. Durante l’incontro le due parti il clima si è disteso e si è parlato soprattutto del match col Getafe.
Il primo impegno in ordine di tempo è proprio l’Europa League, in cui l’Inter ha la possibilità di fare bene e Conte – con un successo – potrà magari riconquistare la fiducia della dirigenza. Al termine della competizione europea sarà tempo di bilanci, e a quel punto la figura del tecnico sarà messa al centro delle discussioni per capire quale allenatore ci sarà nel futuro dell’Inter.
I possibili sostituti in panchina
La situazione Conte-Inter e in continua evoluzione e parlare di possibili alternative per la prossima stagione adesso è prematuro. Nonostante ciò i primi nomi che potrebbero sedere sulla panchina nerazzurra sono venuti fuori. Le prime due opzioni sarebbero Massimiliano Allegri o Mauricio Pochettino, ma prima – in ogni caso – bisognerebbe risolvere la questione contratto dell’attuale tecnico.
Il contratto del tecnico salentino pesa troppo sul bilancio della società e l’Inter starebbe valutando l’ipotesi di un licenziamento per giusta causa, in maniera tale da risparmiare i soldi da poter reinvestire per l’eventuale tecnico futuro. Antonio Conte con ogni probabilità non accetterebbe questa situazione e ricorrerebbe per vie legali contro i nerazzurri. I dubbi in questo momento sono tanti e bisognerà valutare parecchie dinamiche, l’unica certezza rimane l’Europa League che l’Inter deve giocare al meglio per regalarsi una gioia. Forse l’ultima in nerazzurro per Conte.