Inter padrona assoluta del match. Ottime le prestazioni di Young e Sanchez. Bene anche Moses e Gagliardini. Nessuno sotto la sufficienza. Le pagelle di Inter-Brescia
L’Inter vince 6-0 contro il Brescia e rimane in scia a Juventus e Lazio, nel tentativo di impensierirle per lo scudetto. Dopo un brivido iniziale sulla traversa di Donnarumma, i nerazzurri macinano gioco, occasioni e gol, diventando padroni del campo. Le pagelle dei nerazzurri.
Inter-Brescia: le pagelle dei nerazzurri
Handanovic 6: l’unico tiro del Brescia verso la porta si stampa sulla traversa, quindi nel primo tempo non sporca nemmeno i guanti. Sempre presente quando chiamato in causa nella ripresa. Ritorna a non subire gol in campionato dopo sette turni.
D’Ambrosio 7: bella prestazione del difensore nerazzurro che si rifà rispetto all’ultima partita interna contro il Sassuolo trovando anche il gol.
de Vrij 6: guida in maniera perfetta la retroguardia interista. Ammonito, Conte lo sostituisce alla fine del primo tempo.
dal 46′ Ranocchia 6: il suo ingresso per salvaguardare de Vrij ammonito, gli serve anche per mantenersi caldo in vista del convulso finale di stagione.
Bastoni 6,5: sempre puntuali le sue chiusure in fase difensiva, si fa anche vedere in attacco con qualche sovrapposizione su Young.
Moses 7: i suoi cross e le sue incursioni fanno sempre malissimo alla difesa bresciana. Bella l’incursione che vale il rigore del 2-0.
dal 67′ Candreva 7: va subito al tiro trovando la traversa dal limite dell’area, e trova il suo terzo gol stagionale sul finire dell’incontro.
Gagliardini 7: si mette alle spalle la pessima prestazione contro il Sassuolo – come il compagno D’Ambrosio – col clamoroso gol sbagliato da pochi centimetri, con una bellissima prestazione suggellata dal gol.
dal 67′ Eriksen 7,5: riesce a trovare il suo primo gol in campionato nonostante sia entrato quando il pensiero dell’Inter era più che altro quello di tenere la palla e far trascorrere il tempo. Conclude la partita con un grande assist di tacco per il 6-0 di Candreva.
Borja Valero 6,5: non fa rimpiangere l’assenza di Eriksen. Fa vedere tutta la sua tecnica sia in fase di impostazione sia in fase di ultimo passaggio.
Barella 6,5: qualità e quantità per il centrocampista ex Cagliari. Il tecnico leccese in questo momento non può proprio fare a meno di lui.
dal 59′ Agoumè 6: nelle ultime partite viene impiegato più spesso perchè la società crede nel giovane centrocampista, cercando di farlo entrare sempre di più nel vivo del progetto.
Young 7,5: gli esterni di Conte stavolta hanno colpito. L’inglese si fa trovare sempre pronto quando chiamato in causa. Un gol e un assist per la sua miglior partita con la maglia dell’Inter.
Sanchez 7,5: una spina nel fianco per la difesa bresciana. Un gol e due assist per il cileno che sembra quello dei tempi dell’Udinese.
Lautaro Martinez 6,5: l’argentino è molto voglioso e volenteroso come sempre, ma non riesce a trovare il gol che avrebbe messo il punto esclamativo su una bella prestazione.
dal 67′ Lukaku 6,5: è un punto di riferimento nell’attacco interista. Solo con la sua presenza riesce ad attrarre i difensori, liberando spazi per l’inserimento dei compagni.
All. Conte 7: mette in campo qualche volto fresco facendo riposare calciatori che avevano giocato sempre dalla ripresa. Con questa bella prestazione ritrova giocatori che avevano faticato nelle precedenti uscite.